L’attività di animazione è organizzata dall’animatrice e si svolge dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Inoltre la stessa assicura la sua presenza al di fuori dei suddetti orari in occasione di feste particolari. Il servizio di animazione riveste un ruolo fondamentale nella vita di una RSA, per migliorare in modo significativo la qualità del tempo, mantenendo e/o stimolando nuovi interessi, favorendo i rapporti interpersonali, preservando la funzionalità residua e valorizzando le risorse in maniera che gli ospiti possano vivere in modo sereno e piacevole il soggiorno presso la struttura. Per meglio rispondere alle diverse esigenze/aspettative degli ospiti, la stessa opera in tre dimensioni: sociale, ricreativa e riabilitativa. Ogni anno è predisposto un progetto specifico che si articola su attività si animazione quotidiana, rivolta a piccoli e grandi gruppi di ospiti ed attività di animazione dei “grandi eventi” in cui è coinvolta tutta la struttura.
Le attività ricreative e culturali, proposte sono:
- lettura del giornale
- attività di stimolazione mnemonica, di gruppo ed individuale
- attività di terapia occupazionale in collaborazione con la fisioterapista
- proiezione di film, opere e documentari
- laboratorio creativo- manuale
- feste dei compleanni e per ricorrenze varie con pomeriggi musicali
- laboratorio di cucina, sartoria e giardinaggio
- storie di vita e incontri individuali in camera
- tombola e altri giochi di società(tornei di carte, gioco dell’oca, ecc..)
- incontri ed attività con bambini scuole materne ed elementari e ragazzi scuole medie
- canto quindicinale con il coro delle “Vecchie Canzoni”
- brevi uscite in Calcinato e nei paesi limitrofi
- durante l’anno si organizzano uscite effettuate con il pulmino attrezzato di proprietà della “Casa” (mercati, musei, biblioteca, centro sociale, sagre, feste ecc.), le uscite sul territorio, sono mirate a luoghi ed eventi in grado di suscitare stimoli significativi.
Il volontariato
All’interno della struttura esiste una significativa presenza di volontari che affiancano l’animatrice in alcune attività di animazione e socializzazione.
Il personale volontario è identificato da apposito cartellino di riconoscimento e l’attività svolta dai medesimi è solo a titolo gratuito.
